Un biglietto da visita importante
Esiste una reale difficoltà da parte dei giovani a
inserirsi negli ambienti lavorativi. Un master di alto
livello, in grado di preparare figure professionali
complete, è un buon punto di partenza per
superare questa barriera.
Un master è:
› il completamento della propria formazione
accademica perché aiuta ad acquisire competenze
specifiche
› uno strumento utile per riqualificare la propria
professionalità e per rimanere sempre competitivo
› un biglietto da visita importante per presentarsi
alle aziende, sempre più esigenti in termini di
selezione delle risorse umane
Non tutti i master sono uguali
All’Università eCampus la formazione professionale
garantita da un master, utile ai fini dell’inserimento
nel mondo del lavoro, si coniuga con la possibilità
di uno stage facoltativo presso un’azienda,
occasione per stabilire un primo contatto e per
avere nuove prospettive professionali.
FACOLTA’ | MASTER | LIVELLO | MODALITA’ EROGAZIONE FULL ON LINE | MODALITA’ EROGAZIONE BLENDED | MODALITA’ EROGAZIONE IN PRESENZA |
---|---|---|---|---|---|
Facoltà di Giurisprudenza | Criminologia e Tutela degli Animali* | I | X | ||
Cooperazione Internazionale per la Tutela della Persona e Intelligence Nazionale* | I | X | |||
Criminologia indirizzo Medicina e Psicologia Penitenziaria | I/II | X | |||
Criminologia indirizzo Scienze Investigative | I/II | X | |||
Criminologia indirizzo Psicologia Forense | I/II | X | |||
Esperto in Management della Comunicazione* | I/II | X | |||
Esperto in Management della Comunicazione* indirizzo Gestione dei Servizi Turistici e Alberghieri | I/II | X | |||
Esperto in Management del Turismo* indirizzo Operatore Museale e dei Beni Culturali | I/II | X | |||
Facoltà di Economia | Business Administration (MBA) | I / II | X | ||
Digital Graphic Designer | I | X | |||
Digital Marketing Specialist | I | X | |||
Facoltà di Ingegneria | Tutela, Valorizzazione e Restauro dei Beni Culturali e Architettonici della Chiesa* | II | X | ||
Facoltà di Psicologia | Management per il Coordinamento delle Professioni Socio-Sanitarie | I | X | ||
Gestione e Coordinamento dell’Area Socio-Sanitaria | I | X | |||
Management per la Direzione di Struttura Complessa | II | X | |||
Direzione del Personale e Sviluppo Risorse Umane | I | X | |||
La Gestione delle Cure Palliative e della Terapia del Dolore | I | X | |||
Valutazione Posturale Strumentale e Analisi del Movimento | I | X | |||
Formazione Infermieristica di Ambito Psichiatrico | I | X | |||
Gestione e Coordinamento per Educatori di Area Socio-Sanitaria* | I | X | |||
Teoria e Metodologia dell’Allenamento nel Calcio | I | X | |||
Infermieristica nella Medicina Estetica | I | X | |||
La Medicina Estetica | II | X | |||
Estetica Oncologica: Ricostruire l’Immagine di Sé | I | X | |||
Medicina Estetica Ricostruttiva Post Neoplastica | II | X | |||
Manager 4.0 in Sanità | I | X | |||
Biomeccanica e Interferenze Neurofisiologiche alla Postura* | I | X | |||
Facoltà di Lettere | Fashion Brand Management | I | X | ||
Fashion Collection Management | I | X | |||
Fashion Communication Management | I | X | |||
Storytelling | I | X | |||
Sustainable Fashion Design | I | X |