Sostegno

E’ alle porte l’emissione di un bando di Concorso nel 2022 riservato agli specializzati al Sostegno,

COMPRESI COLORO CHE SI SONO SPECIALIZZATI IN SPAGNA :


Il Ministero dell’istruzione è autorizzato a bandire – si legge sul testo dell’emendamento – in deroga alle ordinarie procedure autorizzatorie di cui all’articolo 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, che rimangono ferme per le successive immissioni in ruolo, procedure selettive, su base regionale, finalizzate all’accesso in ruolo su posto di sostegno dei soggetti in possesso del relativo titolo di specializzazione conseguito ai sensi della normativa vigente. La validità dei titoli conseguiti all’estero è subordinata alla piena validità del titolo nei paesi ove è stato conseguito e al riconoscimento in Italia ai sensi della normativa vigente”.

Il Governo ha già previsto in legge di bilancio lo stanziamento di risorse necessarie per assumere 22 mila nuovi insegnanti di Sostegno a partire dal prossimo anno scolastico.

Un’autostrada verso il futuro.

I Master sono rivolti a tutti coloro che vogliano acquisire la Specializzazione al Sostegno per la scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado.

Master en Atención a las Necesidades Específicas de Apoyo Educativo en Educación Infantil y Primaria

Master en Atención a las Necesidades Específicas de Apoyo Educativo en Educación Secundaria

 

I Titoli sono riconosciuti validi in Italia in base alla Direttiva Comunitaria 2005/36/CE e il loro conseguimento permetterà l’accesso ai concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato e l’inserimento in I° Fascia delle “GPS” per avere una corsia di ingresso tempestiva nel mondo-scuola, così come prevede l’Art.7, lettera A, punto 1, dell’Ordinanza Ministeriale n.60, del 10/07/2020 (clicca sul link).

La permanenza in I° Fascia faciliterà anche il raggiungimento dei 36 mesi di servizio necessari ai fini della partecipazione all’ulteriore concorso che il MIUR predispone per coloro che hanno maturato 3 annualità come insegnanti.