LAUREA TRIENNALE
Il corso di laurea
L’indirizzo Droni del corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione forma professionisti in grado di progettare, simulare, realizzare, gestire e manutenere sistemi hardware e software complessi ottenuti dall’integrazione del sistema da controllare con i dispositivi, i modelli, le tecnologie e le metodologie tipiche della teoria del controllo, dell’informatica, dell’ottimizzazione e delle telecomunicazioni, e in grado di garantire il corretto funzionamento del sistema controllato. In particolare in questo percorso formativo sono approfonditi la conoscenza, la progettazione e
l’utilizzo dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR), comunemente chiamati droni o Unmanned Aerial Vehicle (UAV). Nel contesto produttivo italiano, caratterizzato da piccole e medie imprese operanti in diversi settori industriali, appaiono di grande interesse le opportunità di lavoro che i laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione possono trovare sia nel comparto produttivo sia in quello dei servizi di supporto e di consulenza.
Obiettivi
I laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione,
indirizzo Droni:
› sanno applicare i metodi della matematica e delle altre scienze di base
› conoscono le diverse modalità di applicazione delle tecniche e degli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi e processi
› hanno le giuste conoscenze per svolgere esperimenti, condurre analisi e interpretare i dati (dalla misura all’elaborazione dei segnali)
› sono in grado di progettare e comprendere il funzionamento dei sistemi di elaborazione, sia per gli aspetti hardware che software
› hanno acquisito competenze nel campo dello sviluppo e dell’applicazione di sistemi UAV
Didattica
L’impostazione didattica del corso prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale, assumono quindi notevole importanza anche:
› esercitazioni in aula telematica
› seminari
› preparazione di progetti individuali o di gruppo
Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.
Sbocchi occupazionali e professionali
Il corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, indirizzo Droni, consente l’acquisizione di competenze professionali necessarie per lavorare nei seguenti contesti:
› industrie informatiche operanti negli ambiti della produzione hardware e software
› industrie per l’automazione industriale e la robotica
› imprese operanti nell’area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori
› imprese di servizi
› servizi informatici della Pubblica Amministrazione
› imprese di progettazione, produzione ed esercizio di apparati, sistemi e infrastrutture riguardanti l’acquisizione e il trasporto delle informazioni e la loro
utilizzazione in applicazioni telematiche
› imprese di progettazione e realizzazione di applicazioni per dispositivi mobili
› imprese di progettazione e realizzazione di sistemi di sicurezza che vanno dalla videosorveglianza alle più specifiche attività di monitoraggio, prevenzione, investigazione e vigilanza.
ANNO | INSEGNAMENTO | CREDITI |
---|---|---|
I Anno | Analisi matematica | 12 |
Fondamenti di informatica | 12 | |
Complementi di matematica | 6 | |
Telerilevamento da droni | 9 | |
Fisica | 12 | |
Analisi numerica | 6 | |
Lingua inglese | 3 | |
II Anno | Calcolatori elettronici e sistemi operativi | 12 |
Modellistica e simulazione | 9 | |
Strumenti per la progettazione di UAV | 6 | |
Segnali e sistemi | 9 | |
Fondamenti di automatica | 9 | |
Algoritmi e strutture dati | 6 | |
Internet of things | 9 | |
III Anno | Automazione industriale | 6 |
Compatibilità elettromagnetica | 6 | |
Ricerca operativa | 6 | |
Controllo e programmazione di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto | 6 | |
Misure meccaniche e termiche | 6 | |
A scelta dello studente | 18 | |
Tirocinio | 6 | |
Prova finale | 6 | |
Insegnamenti a scelta dello studente | Sistemi elettronici per le misure | 9 |
Computer Aided Design | 9 | |
Sistemi esperti e soft computing | 9 | |
Fisica tecnica | 9 | |
Economia e gestione aziendale | 9 | |
Sensoristica per UAV | 9 |